Serigrafia
La serigrafia ÃĻ una tecnica di stampa che oggi utilizza come matrice un tessuto di poliestere, un tessuto di acciaio o un tessuto in nylon teso su un riquadro in alluminio, metallo verniciato o legno definito “quadro serigrafico” o “telaio serigrafico”. Consigliata soprattutto quando si deve personalizzare una grande quantità di pezzi, La serigrafia ÃĻ ottima per i loghi e i disegni â soprattutto se molto grandi â perchÃĐ garantisce unâalta qualità nel risultato finale. Non ÃĻ invece adatta alla stampa di fotografie.
Stampa diretta
La Stampa Diretta ÃĻ una tecnica innovativa e di alta qualità , che unisce la tecnologia delle stampanti a getto d’inchiostro e gli inchiostri serigrafici. Permette di stampare in quadricromia direttamente sui materiali o oggetti e ha l’enorme vantaggio di poter stampare anche un solo pezzo.
Pannelli in poliestere serigrafati
Pannelli sinottici poliestere su alluminio
Pannello sinottico Serigrafato
Targa matricola serigrafata
Targhe alluminio serigrafate
stampa-diretta-su-alluminio-verniciato-bianco
stampa-diretta-2
dischi in pelx con stampa diretta rosa per saldi
segnaletica antinfortunistica
serigrafia e termoforatura
Precedente
Successivo
Lo sapevi? La serigrafia ÃĻ una tecnica di stampa molto antica, nata in Giappone piÃđ di duemila anni fa. Allâepoca si utilizzavano telai in legno su cui venivano fissati dei tessuti di seta impermeabilizzati con lacche naturali. Oggi i telai sono di metallo, i tessuti sono di fibre sintetiche e vengono impermeabilizzate con gelatine sensibili ai raggi UV, sarà poi la racla a far scorrere il colore sul tessuto trasferendo la grafica sul supporto.

Materiali
Su che materiali posso realizzare una serigrafia?
MATERIALIMateriali
Su che materiali posso realizzare una serigrafia?
Materiali plastici
PVC adesivo, Plexiglas, poliestere, policarbonato e Forex
Materiali metallici
Ottone e alluminioÂ
Materiali alternativi
Legno:Â utilizzato per targhe in ambienti naturali come parchi, agriturismi, e sentieri di montagna