Segnaletica montana - segnavia

Gli addetti alla tracciatura sentieristica (il CAI, il SAT o il Soccorso Alpino), individuano, segnano e curano i sentieri. Un impegno che offre sicurezza agli escursionisti, per conoscere, valorizzare e tutelare la natura promuovendo il turismo sostenibile. Questa tipologia di cartellonistica per sentieri ha lo scopo di indicare al meglio i livelli di difficoltà, i tempi ed i percorsi da seguire o per aiutare i soccorsi nel rendere più rapido l’intervento di ricerca del ferito o del disperso attraverso indicatori numerati e geo localizzati.

Le targhe segnaletiche (infosentiero) possono essere: frecce d’indicazione, tabelle direzionali, tabelle di località, tematiche, targhette con la numerazione progressiva o di emergenza del sentiero, targhe catarifrangenti per essere ben visibili di notte se colpite dalla luce della lampada frontale oppure targhe di avviso di pericolo,

Seguono precisi standard emessi dai diversi enti, per una maggiore resistenza vengono incise e realizzate in alluminio, dibond, forex, multistrato in resina fenolica o legno.

Scopri tutti i prodotti Franchi srl!

Contattaci!