I punzoni vengono utilizzati per imprimere un marchio di produzione, per la personalizzazione dei prodotti, per stampi, per marcature, per certificare collaudi, inserire numeri seriali o dare conformità ai prodotti europei con il marchio CE. Realizzati in acciaio, i punzoni vengono poi trattati con tempratura per una maggior durevolezza.

Oggi, grazie alle tecnologie moderne, i punzoni possono essere personalizzati e lavorati con macchinari automatici che incidono le grafiche in rilievo con grande precisione. Franchi srl realizza sia punzoni per metallo personalizzati che tradizionali.

Lo sapevi? Da anni Franchi srl, solida realtà nella produzione di punzoni, realizza le pinze per la marcatura a piombo della famosa corsa automobilistica 1000 miglia, la cosiddetta punzonatura, tappa iniziale fondamentale per la verifica e identificazione delle auto storiche.

Cosa sono i punzoni?

Sono dei blocchi in metallo, solitamente in acciaio, la cui estremità è incisa in rilievo con una sigla o un disegno, per far sì che, mediante pressione, contrassegnino una superficie piana. In tempi antichi i punzoni venivano fatti a mano da abili incisori che lavoravano il metallo per poi passare al trattamento termico, lavorazione che serve a rendere il metallo duro e resistente all’usura.

Scopri tutti i prodotti Franchi srl!

Contattaci!